IL RISCHIO REPUTAZIONALE E LA GESTIONE DELLA REPUTAZIONE
GLI INDICATORI DI SOSTENIBILITÀ
I KPI NEL REPUTATION MANAGEMENT
IL FONDO SRI
ELEMENTI DI VALUTAZIONE NEL SOCIALE
IL CONDUCT RISK
GLI INVESTIMENTI SOCIALI
CENNI DI FINANZA ISLAMICA E WELFARE
IL TERZO SETTORE E LE LOGICHE DI PARTNERSHIP
BRAND AWARENESS E SPONSORSHIP
Competenze
Know how richiesto:
conoscenza dei processi operativi e di governance in ambito bancario, finanziario assicurativo
Durata: 4 ore
Descrizione del corso
- Il corso presenta il rischio reputazionale ed il rischio di condotta e ne analizza gli impatti su processi aziendali, rete di vendita e redditività.
- Vengono presentate le logiche applicabili ai beni immateriali
- Vengono presentati gli indicatori utilizzabili per la valutazione della performance
- Vengono presentate le metriche di valutazione, sia assoluta che comparativa
- Vengono analizzati i rapporti colViene presentata una breve panoramica del mondo alternativo della finanza islamica che si basa sul welfare della comunità pur facendo profitto settore.
- Vengono forniti esempi di casi reali di Brand come fattore abilitante a 360
Destinatari
Le figure destinate ad erogare consulenza bancaria e assicurativa, Organizzazione, Audit e Compliance
Valido ai fini della formazione obbligatoria IVASS
Valido ai fini della formazione obbligatoria ESMA