GetLeads Blog

Formazione ambito Bancario – Rischi Operativi

BASILEA E LA NORMATIVA

IL CAPITALE: QUANTITÀ E QUALITÀ’

IL RISCHIO OPERATIVO

I MODELLI DI CALCOLO DEL PATRIMONIO DI VIGILANZA

IL RISK SELF ASSESMENT

LA LOSS DATA COLLECTION

GLI EVENTI DI RISCHIO OPERATIVO

GLI EVENTI BOUNDARY

IL RISK APPETITE FRAMEWORK

L’AGGIORNAMENTO DELLE POLICY

L’ANALISI DEGLI EVENTI E MODELLI PREDITTIVI

LE FRODI

Competenze

Know how richiesto:

conoscenza dei processi in  ambito bancario

Durata: 7 ore e 30 minuti

Fabbrica delle professioni
Uno
Due
Fabbrica delle professioni
Uno
Due
Tre
Fabbrica delle professioni
Uno

Descrizione del corso

  • Il corso presenta la normativa in vigore e le relative implicazioni sia sull’attività commerciale che sui processi aziendali.
  • Vengono descritti i ruoli delle figure coinvolte tra cui referenti e coordinatori delle segnalazioni su perdite operative
  • Viene presentata la loss data collection ed il self risk assesment
  • Vengono presentati i modelli di calcolo ammessi dalla normativa e, con particolare enfasi, quello adottato dalla Banca
  • Vengono descritti gli eventi di perdita operativa e gli eventi di confine che possono risultare dubbi.

Destinatari

Tutte le figure ed in particolare chi è particolarmente esposto al rischio operativo come  gli uffici amministrativi, i referenti sulle segnalazioni e la rete di vendita

Top