GetLeads Blog

Formazione ambito Credito – Analisi di Bilancio

IL BILANCIO

LO STATO PATRIMONIALE

IL CONTO ECONOMICO

LA RICLASSIFICAZIONE

GLI INDICATORI DI REDDITIVITA’

GLI INDICATORI DI SOLIDITA’

GLI INDICATORI DI EQUILIBRIO PATRIMONIALE

IL RENDICONTO FINANZIARIO E LA NOTA INTEGRATIVA

CRIF E BANCHE DATI

LE CRITICITA’ E LORO MITIGAZIONE

Competenze

Know how richiesto:

conoscenza del processo di  valutazione del merito creditizio

Durata: 7 ore e 30 minuti

Fabbrica delle professioni
Uno
Due
Tre
Fabbrica delle professioni
Uno
Due
Tre
Fabbrica delle professioni
Uno

Descrizione del corso

  • Il corso si pone l’obiettivo di illustrare le modalità di lettura critica del bilancio aziendale.
  • Vengono illustrate le diverse modalità di riclassificazione e le relative chiavi di lettura
  • Vengono descritte le criticità riscontrabili tramite le banche dati ed i limiti delle informazioni che se ne ottengono.
  • Il corso illustra i principali indicatori che determinano l’equilibrio o il disequilibrio dell’azienda
  • Viene introdotta l’analisi andamentale e previsionale.

Destinatari

Le figure destinate ad erogare il credito corporate e le figure preposte alla supervisione  della rete commerciale, sia diretta che indiretta

Top