IL RISCHIO DI CREDITO
LA PROBABILITA’ DI DEFAULT (PD)
L’ESPOSIZIONE AL MOMENTO DEL DEFAULT (EAD)
LA PERDITA DERIVANTE DAL DEFAULT (LGD)
LE GARANZIE IMMOBILIARI
LE GARANZIE NON IMMOBILIARI
LE GARANZIE PERSONALI
LE FORME TECNICHE
IL LEASING
I SUPPORTI AL DEBITORE IN DIFFICOLTA’
Competenze
Know how richiesto:
conoscenza basilare del processo del credito
Durata: 7 ore e 30 minuti
Descrizione del corso
- Il corso si pone l’obiettivo di illustrare il mondo del credito, le forme tecniche e gli strumenti a disposizione
- Vengono illustrate le diverse forme tecniche ed il loro utilizzo per soddisfare i bisogni del cliente
- Il corso illustra il rischio di credito, i parametri in gioco e come essi influiscano sulle perdite potenziali.
- Vengono illustrate le principali modalità di mitigazione del rischio di credito ed il ciclo di vita del credito.
Destinatari
Le figure destinate ad erogare il credito e le figure preposte alla supervisione della rete commerciale, sia diretta che indiretta