GetLeads Blog

Formazione ambito Finanza ESG – La sostenibilità degli investimenti

FINANZA SOSTENIBILE

I FATTORI ESG

GLI INVESTIMENTI SRI

LA TASSONOMIA

CENNI NORMATIVI: SFDR E NFDR

GLI OBBLIGHI PER PRODUTTORI E DISTRIBUTORI

ECOLABEL

GREEN BOND E SOCIAL BOND

RATING DI SOSTENIBILITA’

UN CASO PRATICO: LE SCHEDE MORNINGSTAR

RISCHIO ED ADVERSE IMPACT

REDDITIVITA’ E VOLATILITA’ DEGLI INVESTIMENTI ESG

L’INDAGINE SULLE PREFERENZE ESG DEL CLIENTE

NUOVI INTRODOTTI NEL KIDELEMENTI

EVOLUZIONE DEL MERCATO

Competenze

Know how richiesto:

conoscenza del processo di  vendita in finanza e strumenti tradizionali di  investimento.

Durata: 4 ore e 30 minuti

Fabbrica delle professioni
Uno
Fabbrica delle professioni
Uno
Due
Fabbrica delle professioni
Uno

Descrizione del corso

  • Il corso presenta le nuove normative e le relative implicazioni sugli uffici centrali e in particolare sulla rete.
  • Vengono descritti i fattori di rischio di sostenibilità al fine di poterli illustrare alla clientela.
  • Viene analizzato l’impatto sull’intermediario dal punto di vista organizzativo, IT e compliance.
  • Vengono prospettate le principali tematiche di sostenibilità, il loro impatto sulla redditività e sulla relazione con il cliente.
  • Vengono presentati rischi e opportunità per il mercato bancario.

Destinatari

Tutte le figure commerciali e consulenziali nel mondo bancario, finanziario e assicurativo.

Valido ai fini della formazione obbligatoria IVASS

Valido ai fini della formazione obbligatoria ESMA

Top