GetLeads Blog

Formazione ambito Finanza – Finanza Comportamentale

LA FINANZA COMPORTAMENTALE

LE DISTORSIONI DEL CLIENTE

L’OVERCONFIDENCE

L’ATTRIBUTION BIAS

L’HOME BIAS

LO STATUS QUO BIAS

LE ALTRE DISTORSIONI

FINANZA COMPORTAMENTALE ED ORIZZONTI TEMPORALI

FINANZA COMPORTAMENTALE ED OBIETTIVI DI INVESTIMENTO

FINANZA COMPORTAMENTALE E PROFILO MiFID II

Competenze

Know how richiesto:

nessuno

Durata: 4 ore

Fabbrica delle professioni
Uno
Fabbrica delle professioni
Uno
Due
Fabbrica delle professioni
Uno
Due
Tre

Descrizione del corso

  • Il corso si pone l’obiettivo di illustrare la finanza comportamentale, fornire i principi di base e descrivere la sua interazione con la finanza classica
  • Vengono descritti i principali bias (distorsioni) comportamentali della clientela ed il loro effetto sulle decisioni di investimento e sulla scelta degli orizzonti temporali.
  • La gestione delle obiezioni dei clienti assume un ruolo strategico nel processo di vendita, la finanza comportamentale aiuta a prevenirle ed a gestirle.

Destinatari

Le  figure destinate ad erogare i servizi di investimento e le figure preposte alla supervisione della rete commerciale.

Valido ai fini della formazione obbligatoria IVASS  

Valido ai fini della formazione obbligatoria ESMA

Top