LE CRIPTOVALUTE
GLI SMARTCONTRACT
LA BLOCKCHAIN
NORMATIVA E REGOLAMENTI: CINA, GIAPPONE, IRAN, GIBILTERRA, UE
ICO ED ITO
I MERCATI
I DERIVATI: CFD E FUTURES
SMARTCONTRACT E SISTEMI DI TICKETING
IL MINING
LE FRODI
Competenze
Know how richiesto:
conoscenza dei contratti tradizionali del mondo bancario
Durata: 4 ore
Descrizione del corso
- Il corso presenta l’innovazione digitale nei mondi fintech ed insurtech e le applicazioni nel banking sia tradizionale che innovativo digitale.
- Viene dato ampio spazio agli aspetti normativi che regolano l’evoluzione digitale e che rappresentano una barriera tra ciò che è possibile e ciò che è lecito fare.
- Vengono presentati i Big Data ed il loro utilizzo nel mondo bancario ed al contempo
- vengono identificati gli small data utili a fini commerciali/reputazionali.
- Vengono presentati i processi di customer onboarding digitali.
- Vengono presentate le innovazioni che collegano il mondo fisico tradizionale con l’innovazione ed in particolare l’uso dei dispositivi IoT.
- Viene infine proposta una panoramica dei prodotti nativi digitali ed il loro impatto.
Destinatari
Le figure destinate ad erogare i servizi di investimento e le figure preposte alla supervisione della rete commerciale.
Valido ai fini della formazione obbligatoria IVASS Valido ai fini della formazione obbligatoria ESMA