IL MERCATO DEI SERVIZI FINANZIARI IN ITALIA: DINAMICHE E DATI
LE NUOVE “P” DEL MARKETING
I NUOVI STRUMENTI DI ANALISI DEL MERCATO
ANALISI DELLE DINAMICHE DI INNOVAZIONE ESTERNE NEL SETTORE BANKING & FINANCE
NUOVI CANALI DISTRIBUTIVI BANCARI E NUOVI MODELLI DI SERVIZIO
NUOVI MODELLI RELAZIONALI CON I SOCIAL MEDIA
NUOVE MODALITÀ DI COMUNICAZIONE CON GLI STRUMENTI DI MARKETING NON CONVENZIONALE
GESTIRE IL PROCESSO DI INNOVAZIONE DI PRODOTTO
L’EVOLUZIONE DEL MERCATO DEI FINANZIAMENTI
NUOVI STRUMENTI DI RACCOLTA
Competenze
Know how richiesto:
conoscenza delle startegie di marketing tradizionali
Durata: 4 ore
Descrizione del corso
- Il corso presenta l’innovazione nel marketing del mondo Banche ed Assicurazioni.
- Vengono presentati i nuovi strumenti di indagine del mercato e delle preferenze dei consumatori.
- Viene spiegata l’interazione con i social media e le dinamiche specifiche di questa nuova tipologia di media
- Vengono illustrati i processi di sviluppo dei prodotti nativi digitali.
- Vengono presentati i prodotti di finanziamento peer to peer (P2P) ed il ruolo dell’intermediario nel processo di disintermediazione in atto.
- Completa il corso un’analisi di scenario sia domestico che internazionale che colloca temporalmente il settore bancario ed assicurativo rispetto al processo di innovazione in atto.
Destinatari
Le figure di marketing, i responsabili della rete di vendita