GetLeads Blog

Formazione ambito Normativo Anti Money Loundering (AML) – Antiriciclaggio aggiornamento 2022

EVOLUZIONE NORMATIVA

CASE: RICICLAGGIO

CASE: FINANZIAMENTO DEL TERRORISMO

CASE: PIANIFICAZIONE FINANZIARIA AGGRESSIVA

OSSERVATORIO DATI STATISTICI 2021

NOVITA’ NELL’USO DEL CONTANTE

Competenze

Know how richiesto:

conoscenza del processo di  antiriciclaggio

Durata: 4 ore

Fabbrica delle professioni
Uno
Due
Tre
Fabbrica delle professioni
Uno
Due
Fabbrica delle professioni
Uno

Descrizione del corso

  • Il corso si pone l’obiettivo di fornire ai partecipanti degli esempi pratici, rilevati dalle casistiche messe a disposizione da UIF e Banca d’Italia
  • L’approccio è «esercitativo» al fine di stimolare la capacità dell’operatore di cogliere i segnali che caratterizzano le potenziali operazioni sospette.

Destinatari

Tutte le figure interessate dalla normativa e in particolare le risorse di sportello e quelle  dedicate agli investimenti.

Valido ai fini della formazione obbligatoria IVASS  

Valido ai fini della formazione obbligatoria ESMA

Top