BANCA D’ITALIA PIANO DI PREVENZIONE TRIENNALE
MISURE DI CARATTERE GENERALE
MISURE DI CARATTERE SPECIFICO
TRASPARENZA
L’ASSESSMENT
LA FORMAZIONE
POLICY E VIGILANZA
Competenze
Know how richiesto:
conoscenza di base del processo di antiriciclaggio
Durata: 4 ore
Descrizione del corso
- Il corso si pone l’obiettivo di fornire ai partecipanti le nozioni di base fornite da Banca d’Italia e contestualizzarle in un contesto pratico
- L’approccio è «esercitativo» al fine di stimolare la capacità dell’operatore di cogliere i segnali che caratterizzano le potenziali operazioni sospette.
Destinatari
Tutte le figure interessate dalla normativa e in particolare le risorse di sportello e quelle dedicate agli investimenti
Valido ai fini della formazione obbligatoria IVASS
Valido ai fini della formazione obbligatoria ESMA