TUTELA DEI MERCATI FINANZIARI
ABUSI DI MERCATO E RELATIVE FATTISPECIE
EVOLUZIONE NORMATIVA E CONTESTO ATTUALE
ABUSO DI INFORMAZIONI PRIVILEGIATE
LA MANIPOLAZIONE DI MERCATO
IL SISTEMA SANZIONATORIO
GLI INDICATORI DI ANOMALIA
I DIVIETI OPERATIVI
L’ATTIVITA’ DI VIGILANZA CONSOB
GLI INTERMEDIARI: FOCUS SULLE OPERAZIONI PERSONALI
ALCUNI CASI PRATICI
Competenze
Know how richiesto:
conoscenza del funzionamento dei mercati
Durata: 4 ore
Descrizione del corso
- Il corso si pone l’obiettivo di spiegare la normativa in vigore, i potenziali comportamenti scorretti e le conseguenze sanzionatorie che ne derivano. Vengono descritti in dettaglio gli obblighi dell’intermediario e le relative comunicazioni agli organi di vigilanza
- Viene data evidenza anche dei “campanelli di allarme” che scaturiscono dal registro ordini e dai book confrontati con l’operatività ordinaria con approfondimenti su trade reporting e transaction reporting.
Destinatari
Le figure destinate ad erogare i servizi di investimento e le figure preposte alla gestione del portafoglio di proprietà.
Valido ai fini della formazione obbligatoria ESMA