NORMATIVA COMUNITARIA E NAZIONALE
LA CLASSIFICAZIONE DELLA CLIENTELA
ADEGUATEZZA E APPROPRIATEZZA
PROFILAZIONE DELLA CLIENTELA
CONSULENZA INDIPENDENTE E NON INDIPENDENTE
MONITORAGGIO DEL PORTAFOGLIO COMUNICAZIONI PERIODICHE
PRODUCT GOVERNANCE E PRODUCT INTERVENTION
LA SCELTA DEL BEST OF
L’OFFERTA FUORI SEDE E A DISTANZA
Competenze
Know how richiesto:
conoscenza degli elementi di base del settore finanza
Durata: 5 ore
Descrizione del corso
- Il corso si pone l’obiettivo di adeguare, come richiesto dalla normativa, le competenze del personale preposto ad erogare i servizi di investimento ed in particolare la consulenza.
- Vengono affrontati tutti i temi normativi ai quali l’intermediario deve attenersi.
- Si dà ampio spazio ai profili legali che permettono di evitare di incorrere in aspetti sanzionatori.
Destinatari
Le figure destinate ad erogare i servizi di investimento ed in particolare la consulenza ed il “giving information”, Audit e Compliance.
Valido ai fini della formazione obbligatoria ESMA