LE FASI PER GESTIRE UNA CONVERSAZIONE DIFFICILE
COMPRENDERE E INDAGARE I MESSAGGI ESPLICITI E NON ESPLICITI
ESPRIMERE OBIEZIONI E DISACCORDI IN MODO CHIARO, IMMEDIATO E DIRETTO MANTENENDO BUONE RELAZIONI
I DODICI PUNTI PER CONDURRE UNA CONVERSAZIONE DIFFICILE
IL TERREMOTO EMOTIVO / GESTIRE LE RESISTENZE
DIVERSITÀ DI VEDUTE : NON CONVINCERE, MA PERSUADERE
AFFRONTARE LE TEMATICHE DEI PASSAGGI GENERAZIONALI
COME RICONOSCERE I REALI ¨INFLUENCER¨
COME ATTIVARE UNA MODALITÀ DI ASCOLTO DIRETTA E INDIRETTA
COME ATTIVARE LETTURE ALTERNATIVE
Competenze
Know how richiesto:
nessuno in particolare
Durata: 15 ore
Descrizione del corso
- Il corso si pone l’obiettivo di fornire ai partecipanti gli skill necessari ad affrontare le situazioni di stress in cui la comunicazione assume connotazioni difficili e talora negative sfociando in conflitto.
- Affinare l’abilità comunicativa e negoziale che aiuta a creare un valore aggiunto.
- Fornisce una metodologia per comunicare attivamente con i clienti, e per imparare a gestire conversazioni difficili che possono generare stress
Destinatari
Direttori di filiale, consulenti, rete commerciale