STRATEGIC LEADERSHIP: COMPETENZE PER INNOVARE LE STRATEGIE E GESTIRE IL CAMBIAMENTO
MODELLI DI RISPOSTA AL CAMBIAMENTO
GESTIRE I RAPPORTI / GLI OSTACOLI AL CAMBIAMENTO
STRATEGIC THINKING : COME AFFRONTARE LE NUOVE SFIDE E DEFINIRE UNA NUOVA “DIREZIONE”
COME CONDURRE IL TEAM VERSO GLI OBIETTIVI DI BUSINESS
CHANGE MANAGEMENT: FATTORI DI SUCCESSO NELLA GESTIONE DEL CAMBIAMENTO
EMPOWERMENT : VALORIZZAZIONE / ATTIVAZIONE RISORSE
SELF EMPOWERMENT: CONOSCERE IL PROPRIO STILE E VALORIZZARE LE PROPRIE RISORSE
CAMBIAMENTO LEGATO AL PASSAGGIO GENERAZIONALE
RELAZIONI PREGRESSE: COME GESTIRLE
Competenze
Know how richiesto:
nessuno in particolare
Durata: 15 ore
Descrizione del corso
- Il corso ha l’obiettivo di fornire ai manager la capacità di gestire le fasi di cambiamento.
- Suggerisce nuovi modelli manageriali necessari ai cambiamenti ed eventi critici che quotidianamente si propongono nei nuovi contesti lavorativi.
- Come affrontare il mutamento organizzativo e gestire il cambiamento, evitando al tempo stesso la caduta delle performance aziendali consolidando il livello di motivazione.
- Acquisire maggior consapevolezza sul proprio stile di leadership, sviluppare le competenze chiave per contribuire all’accrescimento della competitività aziendale – engagement, motivare il team e sviluppare strategie/execution, migliorare la propria efficacia manageriale – self empowerment, leadership e negoziazione.
- La gestione dei prospect: nuove esigenze che necessitano di fiducia e capacità mutate.
Destinatari
Direttori di filiale, manager, HR, manager