LA DISCIPLINA DELLA PUBBLICITA’ E L’INFORMATIVA PRECONTRATTUALE
LE REGOLE SUI CONTRATTI
LO IUS VARIANDI E IL RECESSO DAI CONTRATTI DI DURATA
LE COMUNICAZIONI PERIODICHE ALLA CLIENTELA
LE SPESE ADDEBITABILI
LE COMMISSIONI DI AFFIDAMENTO
COMMISSIONE DI ISTRUTTORIA VELOCE
LE ASSICURAZIONI CONNESSE AI MUTUI
L’USURA OGGETTIVA
L’USURA SOGGETTIVA
L’AMBITO SANZIONATORIO
PROCESSI DEL CLIENTE E AMBITO APPLICATIVO
CASI REALI E DECISIONI ARBITRALI
Competenze
Know how richiesto:
conoscenza del processo di vendita dei prodotti e dei servizi bancari
Durata: 7 ore e 30 minuti
Descrizione del corso
- Il corso ha la finalità di approfondire l’applicazione delle regole dettate dalla normativa nell’ambito dell’erogazione dei servizi bancari e persegue l’obiettivo, nel rispetto dell’autonomia negoziale, di rendere noti ai clienti gli elementi essenziali del rapporto contrattuale e le loro variazioni, favorendo in tal modo anche la concorrenza nei mercati bancario e finanziario.
- Il rispetto delle regole e dei principi di trasparenza e correttezza nei rapporti con la clientela attenua i rischi legali e di reputazione e concorre alla sana e prudente gestione dell’intermediario.
Destinatari
Rete commerciale, Compliance e Audit/altre eventuali funzioni trasversali