COME FUNZIONA LINKTREE. Tutto il tuo mondo online raccolto in un link.

Nell’era digitale in cui viviamo, la condivisione di informazioni e contenuti online è diventata una parte essenziale della nostra vita personale e professionale. Tuttavia, gestire una moltitudine di collegamenti su diverse piattaforme può essere un compito complicato. Fortunatamente, Linktree si è affermato come una soluzione semplice ed efficace per centralizzare e organizzare i collegamenti in un unico luogo.

Linktree è una piattaforma online che consente agli utenti di creare un singolo link personalizzato che indirizza a una pagina contenente una lista di collegamenti a varie risorse online, come siti web, profili social, articoli, video e molto altro. È spesso utilizzato da persone, aziende o professionisti per condividere in modo semplice e organizzato i propri contenuti e le proprie informazioni su diverse piattaforme. In sostanza, Linktree semplifica la condivisione di più collegamenti attraverso un unico link accessibile.
In questa guida pratica, spiegherò passo dopo passo come utilizzare Linktree per ottimizzare la gestione dei tuoi collegamenti online.

PASSO 1: Registrazione e accesso
Per iniziare, visita il sito web di Linktree e crea un account gratuito. Puoi registrarti utilizzando il tuo indirizzo email o accedere tramite il tuo account Instagram. Una volta completata la registrazione, accedi al tuo account Linktree.

PASSO 2: Creazione della tua pagina Linktree
Dopo l’accesso, inizia creando la tua pagina Linktree. Fai clic sul pulsante “Aggiungi nuovo link” per iniziare a configurare la tua pagina. Qui avrai l’opportunità di personalizzare il tuo spazio con il nome desiderato e scegliere tra una varietà di temi e sfondi disponibili. Se preferisci un aspetto più personalizzato, puoi anche caricare il tuo logo o immagine di sfondo.

PASSO 3: Aggiunta di collegamenti
Una volta creata la tua pagina Linktree, è il momento di aggiungere i tuoi collegamenti. Fai clic sul pulsante “Aggiungi nuovo link” per inserire i tuoi collegamenti desiderati. Puoi aggiungere collegamenti a siti web, blog, profili social, video, articoli o qualsiasi altra risorsa online che desideri condividere.
Per aggiungere un collegamento, fornisci il titolo del collegamento e l’URL della risorsa a cui vuoi indirizzare i visitatori. Puoi personalizzare l’aspetto del collegamento scegliendo tra diverse opzioni di icone disponibili. Puoi anche modificare l’ordine dei collegamenti trascinandoli e rilasciandoli nella posizione desiderata.

PASSO 4: Personalizzazione e branding
Linktree offre opzioni di personalizzazione per riflettere il tuo branding e il tuo stile. Fai clic sul pulsante “Modifica tema” per modificare i colori, le dimensioni dei caratteri e altri elementi visivi della tua pagina. Puoi anche caricare il tuo logo o immagine di sfondo per rendere la tua pagina Linktree più coerente con la tua identità visiva.

PASSO 5: Configurazione delle impostazioni avanzate
Linktree offre anche alcune impostazioni avanzate per migliorare l’esperienza dei visitatori. Puoi accedere a queste impostazioni facendo clic sull’icona a forma di ingranaggio nella parte superiore della pagina.

Tra le impostazioni avanzate disponibili, puoi abilitare la “Rilevazione automatica degli URL” per semplificare l’aggiunta dei collegamenti semplicemente incollando gli URL nella pagina senza doverli configurare manualmente. Puoi anche abilitare la funzione di “Reindirizzamento basato sulla geolocalizzazione” per indirizzare i visitatori a collegamenti specifici in base alla loro posizione geografica.

PASSO 6: Monitoraggio delle metriche
Una delle caratteristiche più potenti di Linktree è la possibilità di monitorare le metriche di click e conversione per i tuoi collegamenti. Puoi visualizzare le statistiche facendo clic sull’icona a forma di grafico nella parte superiore della pagina. Questo ti fornirà dati dettagliati sul numero di clic ricevuti da ciascun collegamento, consentendoti di valutare l’efficacia delle tue campagne di marketing o la popolarità di specifici contenuti.

PASSO 7: Condivisione del tuo link Linktree
Una volta che hai creato la tua pagina Linktree, è ora di condividere il tuo link personalizzato con il mondo. Copia il link fornito nella parte superiore della pagina e utilizzalo per la condivisione sui tuoi profili social, siti web, blog o altre piattaforme. Puoi anche incorporare il tuo link Linktree su una pagina esistente se lo desideri.

Benissimo. Quanto costa?

Linktree offre una versione gratuita che consente di creare e utilizzare una pagina Linktree senza alcun costo. La versione gratuita di Linktree fornisce le funzionalità di base per creare una pagina personalizzata contenente i tuoi collegamenti. Tuttavia, è importante notare che la versione gratuita ha alcune limitazioni rispetto ai piani a pagamento. Ad esempio, la personalizzazione avanzata, come il caricamento di un logo personalizzato o l’utilizzo di temi premium, potrebbe richiedere l’aggiornamento a un piano a pagamento. Inoltre, alcune funzionalità avanzate, come il monitoraggio delle metriche di click, potrebbero essere disponibili solo nei piani a pagamento.
In ogni caso con la versione gratuita ti garantisco che il risultato e l’efficienza del servizio è già ottima ed esaustiva.

 

CANVA. Creatività potenziata. Strumento digitale per l’immaginazione visiva.

Canva. È una piattaforma online che consente agli utenti di creare grafiche, presentazioni, poster, social media posts e altro ancora in modo semplice e intuitivo. Offre una vasta gamma di strumenti di design e modelli personalizzabili per aiutare le persone a creare contenuti visivi di alta qualità anche senza esperienza nel design grafico. È molto popolare per la sua facilità d’uso e per le numerose opzioni creative che mette a disposizione.

Ecco alcuni vantaggi di utilizzare Canva per i tuoi post online:

1. Modelli pronti all’uso: Canva offre una vasta selezione di modelli predefiniti per social media, blog, presentazioni e molto altro. Puoi scegliere tra vari stili, layout e colori per creare rapidamente post accattivanti e professionali.

2. Personalizzazione: Puoi facilmente personalizzare i modelli di Canva, cambiando colori, testi, immagini e font per adattarli al tuo stile e al tuo brand. Questo ti consente di creare contenuti unici e coerenti con il tuo personal branding.

3. Libreria di risorse: Canva offre una libreria di risorse con milioni di immagini, icone, font e template che puoi utilizzare per arricchire i tuoi design. Puoi anche caricare le tue immagini e loghi per renderli parte dei tuoi progetti.

4. Facilità d’uso: Canva è pensato per essere intuitivo e accessibile anche per chi non ha esperienza in grafica. La sua interfaccia user-friendly ti permette di trascinare e rilasciare gli elementi, modificare testi e immagini in modo semplice e veloce.

5. Collaborazione: Canva consente la collaborazione in tempo reale, permettendoti di lavorare insieme ad altri membri del team o con clienti sullo stesso progetto. Puoi condividere link di visualizzazione o permettere l’accesso per la modifica dei design.

6. Piani di abbonamento flessibili: Canva offre piani gratuiti e a pagamento con funzionalità extra. Puoi iniziare con la versione gratuita per provare le sue funzioni di base, e poi valutare se passare a un piano a pagamento per accedere a più risorse e funzionalità avanzate.
In sintesi, Canva è uno strumento versatile e intuitivo che ti consente di creare post online di qualità professionale senza dover essere un grafico esperto.

Uno svantaggio di Canva potrebbe essere la dipendenza dalla connessione Internet. Poiché Canva è un’applicazione basata su web, richiede una connessione Internet stabile per funzionare correttamente. Ciò significa che potresti essere limitato nell’utilizzo di Canva se hai una connessione debole o assente. Inoltre, lavorare su progetti offline potrebbe non essere possibile senza un’opzione di salvataggio offline.

U P D A T E

Canva Live Presentation è una funzionalità di Canva che consente agli utenti di creare e condividere presentazioni interattive in tempo reale. È progettato per rendere le presentazioni più coinvolgenti e collaborative, consentendo agli utenti di aggiornare e modificare i contenuti della presentazione durante la sua esecuzione.
Con Canva Live Presentazione, puoi invitare altre persone a partecipare alla tua presentazione online. Mentre stai mostrando la tua presentazione, gli spettatori avranno accesso a un link speciale che consente loro di visualizzare gli stessi contenuti sul proprio dispositivo. Ciò significa che possono seguire la presentazione contemporaneamente e vedere ogni modifica che fai in tempo reale.
Questa funzionalità è particolarmente utile per le presentazioni di gruppo, le riunioni virtuali o le lezioni online. Puoi condividere le tue idee, rispondere alle domande e coinvolgere attivamente il tuo pubblico mentre modifichi il contenuto, aggiungi note o passi da una diapositiva all’altra.
In sostanza, Canva Live Presentazione rende le presentazioni più interattive, collaborative e coinvolgenti, consentendo agli spettatori di partecipare attivamente alla presentazione stessa.

OLTRE LE PAROLE. L’impatto potente delle immagini nell’Era Digitale

Una KEY VISUAL, è un’immagine rappresentativa che viene utilizzata per comunicare un’idea, un concetto o un messaggio di base in modo efficace. È progettata per catturare l’attenzione e comunicare visivamente l’essenza di ciò che si desidera promuovere o rappresentare. Può includere elementi simbolici, colori, testo o personaggi per creare un’immagine iconica e facilmente riconoscibile. La key visual viene spesso utilizzata come elemento centrale in materiali promozionali come post, brochure, annunci stampa, siti web, campagne pubblicitarie online, presentazioni per creare un’impressione immediata e distintiva.

L’obiettivo principale di una key visual è quello di comunicare un messaggio in modo rapido ed efficace, attrarre l’attenzione e suscitare interesse, spingendo il pubblico a esplorare ulteriormente ciò che viene promosso o rappresentato.
L’utilizzo di una key visual offre diversi vantaggi e motivi per essere considerata in una strategia di comunicazione o di marketing. Eccone alcuni.

1. Comunicazione efficace: Una key visual ben realizzata può comunicare un’idea o un concetto in modo immediato ed efficace. Attraverso un’immagine chiara e distintiva, si può catturare l’attenzione del pubblico e trasmettere il messaggio desiderato in modo rapido.

2. Differenziazione: Una key visual unica e riconoscibile può aiutare a distinguere uno stile di brand, un prodotto o un’offerta dalla concorrenza. Creare un’immagine distintiva e iconica può contribuire a creare un’identità visiva forte e a rendere il proprio messaggio più impattante nel mare di informazioni visive a cui il pubblico è esposto quotidianamente.

3. Coinvolgimento emotivo: Le immagini hanno il potere di suscitare emozioni e connessioni emotive con il pubblico. Utilizzare una key visual appropriata e coinvolgente può aiutare a generare un legame emotivo con il pubblico, favorendo l’interesse, la curiosità e l’identificazione con il marchio o il messaggio rappresentato.

4. Sintesi concettuale: Una key visual può raccogliere e rappresentare visivamente concetti complessi o informazioni dettagliate in modo sintetico ed intuitivo. Questo permette di trasmettere un’idea in modo chiaro e immediato, semplificando il processo di comprensione per il pubblico.

5. Memorabilità: Le immagini hanno una maggiore probabilità di essere ricordate rispetto al testo o ad altre forme di comunicazione. Una key visual ben realizzata può creare un’impressione duratura nella mente del pubblico, facilitando il ricordo del messaggio o del marchio associato ad essa. In definitiva, l’uso di una key visual può essere un’efficace strategia di comunicazione per attirare l’attenzione.

Benissimo. Dove trovo le immagini?

Esistono diverse risorse online dove è possibile trovare immagini di alta qualità gratuite, disponibili per un uso legale. Ecco alcuni dei siti più popolari e affidabili per trovare immagini di alta qualità senza costi.

Unsplash: Unsplash offre una vasta raccolta di foto ad alta risoluzione fornite da una comunità di fotografi professionisti. Le immagini sono gratuite e possono essere utilizzate per scopi personali e commerciali senza dover chiedere il permesso o dare attribuzione. Link: https://unsplash.com/it

Pixabay: Pixabay offre una vasta selezione di immagini, illustrazioni e video di alta qualità, tutti con licenza Creative Commons CC0. Puoi utilizzare le immagini liberamente per scopi personali e commerciali senza richiedere autorizzazioni o attribuzione. Link: https://pixabay.com/it/

Pexels: Pexels offre una vasta raccolta di immagini di alta qualità, che possono essere utilizzate per progetti personali e commerciali senza dover chiedere il permesso o dare attribuzione. Aggiungono regolarmente nuove immagini alla loro collezione. Link: https://www.pexels.com/it-it/

Burst by Shopify: Burst è una risorsa di immagini gratuita fornita da Shopify. Offre una vasta gamma di immagini ad alta risoluzione adatte per progetti di e-commerce, blog, social media e altro ancora. Link: https://burst.shopify.com

Freepik: Freepik è un sito che offre una vasta gamma di risorse grafiche, comprese immagini, vettori, illustrazioni e altro ancora. Alcune delle risorse richiedono l’attribuzione dell’autore, quindi assicurati di controllare le specifiche di utilizzo di ogni risorsa che desideri utilizzare. Link: https://www.freepik.com

Ricorda sempre di controllare e rispettare le licenze e le restrizioni di utilizzo specificate da ogni sito web. Nonostante queste risorse offrano immagini gratuite, potrebbe essere necessario l’attribuzione dell’autore in alcuni casi.

Top